Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pasta e fagioli con i peperoni cruschi

Ingredienti per 4 persone Per la cottura dei fagioli300 g fagioli tipo borlotti1 spicchio d’agliosale q.b.semi di finocchio Per il sughetto1 bicchierino di olio EVO1 cucchiaio di polvere di peperone macinato(paprika)1 spicchio d’aglioacqua q.b. Per la pasta300 g cavatelliacqua q.b.sale q.b. Per completare il piatto2 peperoni secchiolio extra vergine d’oliva Procedimento Sciacquare i fagioli sotto […]

Baccalà con peperoni “cruschi”

INGREDIENTI PROCEDIMENTO Immergete il baccalà in una casseruola colma di acqua fredda, ponete sul fuoco a fiamma moderata, quando l’acqua inizia a fremere coprite il recipiente, riducete il calore e continuate la cottura a leggero bollore per 8 minuti, non di più per evitare che la carne del pesce diventi fibrosa.Sgocciolate il baccalà, tagliatelo in […]

Strozzapreti al ragù Lucano

Gli strozzapreti al ragù lucano sono una ricetta della cucina tradizionale della Basilicata dal sapore ricco e deciso. Si parte da un sugo importante che prevede un ingrediente insolito come la cannella. A fare compagnia al ragù lucano, secondo la tradizione, ci sono poi gli strozzapreti: un antico formato di pasta corta simile ai fusilli, ma molto più grossi e meno arrotolati. Si chiamano così per […]

Fusilli al ferretto con peperoni cruschi

I fusilli al ferretto sono un tipico formato di pasta fatto a mano della Basilicata, si chiamano così per via della sottile asticciola metallica di circa 30 centimetri, in origine un giunco, che serve per modellarli. Li abbiamo serviti con il peperone crusco, anch’esso tipico della Basilicata. Crusco, ovvero croccante. Questa è la caratteristica principale di questo prodotto, che si prepara […]

Apri Chat!
Hai bisogno di aiuto?
Benvenuto!
Come possiamo aiutarti?